Bilancio POP 2023 Città di Messina

Authors

  • Carmelo Marisca Università degli Studi di Messina - Dipartimento di Economia
  • Guido Noto Università degli Studi di Messina - Dipartimento di Economia
  • Nicola Rappazzo Università degli Studi di Messina - Dipartimento di Economia
  • Federico Basile Città di Messina
  • Liana Cannata Città di Messina
  • Roberto Cicala Città di Messina
  • Francesca De Domenico Università degli Studi di Messina
  • Francesco Belfiore Università degli Studi di Messina

Keywords:

Bilancio POP, POP Accounting, Messina

Abstract

Il coinvolgimento dei cittadini nelle decisioni pubbliche e
nella distribuzione delle risorse è l’obiettivo del Popular
Financial Reporting, noto anche come Bilancio POP.
Questo strumento sta trovando applicazione in diverse
Amministrazioni italiane, e la città di Messina ha deciso di
sperimentarla per la prima volta.
L’iniziativa è stata portata avanti con il supporto di docenti e
ricercatori del Dipartimento di Economia dell'Università di
Messina, seguendo le linee guida definite e condivise dal
Comitato Scientifico, che si è occupato sia degli aspetti
metodologici sia della supervisione operativa, insieme al
Gruppo di Lavoro.
Tra gli obiettivi del Bilancio POP vi sono:
• facilitare il dialogo tra l'amministrazione civica e i cittadini;
• garantire responsabilità e trasparenza nelle azioni
pubbliche;
• fornire informazioni dettagliate sul gruppo locale;
• evidenziare gli effetti delle politiche cittadine sul territorio.

Il Bilancio POP del Comune di Messina presenta e spiega i
risultati della gestione della città, insieme a quelli delle sue
società ed enti strumentali, ottenuti nel corso del 2022/2023.
Dal punto di vista metodologico, i dati utilizzati provengono
dai ranking del Sole 24 Ore sul benessere delle città, dai
bilanci economico-finanziari, e dalle informazioni relative al
personale dell’Amministrazione e delle società partecipate.
Per comprendere i bisogni informativi dei cittadini, sono state
raccolte ed elaborate informazioni chiave tramite l'analisi
del sentiment della popolazione su vari temi, misurato anche
attraverso i picchi di interazione sui social media (Facebook,
Twitter, YouTube, ecc.).
Questi dati sono stati aggiornati alla realizzazione del
documento, consentendo di rispondere a esigenze in
continua evoluzione fino all'approvazione del bilancio
consolidato e alla stesura del report.

Downloads

Download data is not yet available.

Additional Files

Published

2025-06-21

How to Cite

Bilancio POP 2023 Città di Messina. (2025). European Journal of Volunteering and Community-Based Projects, 1(2). https://journal.odvcasarcobaleno.it/index.php/ejvcbp/article/view/246