Bilancio Sociale Esserci 2023

Authors

  • Marco Gaudio ESSERCI s.c.s.

Keywords:

social cooperative, human capital, disability, ESG and impact, social agricolture, gender equity

Abstract

Il Bilancio Sociale 2023 documenta il primo anno del piano di sviluppo triennale approvato a dicembre 2022 e pone al centro il capitale umano come motore di crescita sostenibile, occupabilità e innovazione sociale. La cooperativa, attiva a Torino e nell’area metropolitana con reti multi-attore, integra servizi socio-educativi e di welfare con filiere produttive inclusive (agricoltura, ristorazione ed Emporio sociale, sartoria) per favorire inserimenti lavorativi e autonomia delle persone fragili. Sei gli assi strategici: produzioni inclusive; fragilità femminile; fragilità speciali; ritiro sociale e povertà educativa; integrazione di giovani e famiglie migranti; integrazione delle fasce deboli con servizi abitativi e di comunità. Nel 2023 operano 239 occupati complessivi (156 a tempo indeterminato), con percorso avviato verso la certificazione della parità di genere UNI/PdR 125:2022. Sul fronte dell’impatto, Esserci introduce un sistema ESG proprietario (con qualità della vita misurata ma non consolidata nel rating 2023) e rendiconta risultati e casi di empowerment individuale lungo gli assi SDG. La gestione economico-finanziaria evidenzia ricavi superiori a 8,3 milioni di euro, utile d’esercizio di circa 87 mila euro e una prevalenza di fonti pubbliche sul valore della produzione (circa 75%). 

Downloads

Download data is not yet available.

Additional Files

Published

2025-09-15

How to Cite

Bilancio Sociale Esserci 2023. (2025). European Journal of Volunteering and Community-Based Projects, 1(3), 135-171. https://journal.odvcasarcobaleno.it/index.php/ejvcbp/article/view/261